Da un po' di tempo - alla mia veneranda età - ho ripreso a reinvestire nella mia formazione a 360°, dopo anni spesi a investire prettamente sulla mia formazione tecnico-professionale. Imparare nuove cose, ispirarmi al detto "Apprendi l'arte e mettila da parte", cimentarmi in nuove pratiche, approcciarmi a nuovi interessi sono cose che hanno sempre fatto parte della mia personalità e ambizione, quantomeno per convogliare la notevole curiosità che la natura, come ai gatti, ha donato copiosamente. Per fortuna del mio vicinato in maniera copiosa ma inversamente proporzionale all'interesse verso la vita privata altrui e alla tendenza al pettegolezzo. Del resto i condomini sono già saturi, soprattutto dopo la legge Basaglia, di persone con disturbi ossessivi-compulsivi, ficcanaso di ogni risma, control freaks: non è necessario che mi ci metta anche io. Ma oggi reinvestire energie, tempo e denaro nell'apprendimento di qualcosa di nuovo diventa una necessità che fa sentire ancora giovani e vivi, nonché un efficace metodo di prevenzione delle demenze senili😅Tutto questo spiegone, del resto non richiesto ma confido nella umana comprensione della mia dissenteria di parole dovuta alla lunga astinenza dal blogging, per dire che ho rispolverato un sogno che avevo nel cassetto in tenera età: imparare a suonare l'ocarina! Questa è la mia di persona pirsolmemte:
E , naturalmente, cosa fece maturare questo desiderio insolito per una bambina in una marea di bimbe il cui sogno nel cassetto era possedere l'ambita casa di Barbie con l'ascensore? Vediamo se avete imparato a conoscermi attraverso i miei post ..(non vale guardare in fondo al post...)
Ma ovviamente ci può essere una sola ragione!
La dolcissima e melanconica canzone che suonava Mayu in Capitan Harlock. Sblocco il ricordo:
Quindi, non mi resta che impegnarmi a fondo per onorare al meglio questo capolavoro del defunto maestro Seiji Yokoyama.
Alla prossima.
1 commento:
CodaDiVolpe
ha detto...
Wow, che ricordi dolci quella canzone, poi Capitan Harlock è una poesia fatta a cartone! Sai è bello vedere che anche se il tempo passa si rimane sempre aperti verso il mondo con sempre molta voglia di imparare, è segno di una mente giovane e attiva. A volte potremmo anche trovare il tempo, ma manca l'energia, ci facciamo prendere dalla pigrizia. Ammiro chi riesce a fare tante cose. Facci un video quando ti senti confidente dell'esecuzione!
1 commento:
Wow, che ricordi dolci quella canzone, poi Capitan Harlock è una poesia fatta a cartone! Sai è bello vedere che anche se il tempo passa si rimane sempre aperti verso il mondo con sempre molta voglia di imparare, è segno di una mente giovane e attiva. A volte potremmo anche trovare il tempo, ma manca l'energia, ci facciamo prendere dalla pigrizia. Ammiro chi riesce a fare tante cose. Facci un video quando ti senti confidente dell'esecuzione!
Posta un commento