La Fortezza delle Scienze

Pagine

  • Home page
  • Mailbox
  • Banners
  • Headers
  • Credits
  • Elenco cartoni

mercoledì 11 marzo 2009

Ricordi di infanzia, passioni presenti (2^ parte)

Diventa un Fan
C'era una volta un post che iniziava una carellata dei cartoni della prolifica accoppiata Hanna & Barbera che, anche più degli adorati anime giapponesi, mi hanno fatto sognare e divertire. Si parlava di Dastardly, Muttley e i loro compagni di (dis)avventure (Wacky Races, Dastardly Muttley e lo squadrone avvoltoi, The perils of Penelope Pitstop), di improbabili famiglie del futuro (The Jetsons) e del passato (The Flintstones) e, ovviamente, dei superlativi Tom & Jerry che - ne sono certa- li guardano anche sui sistemi solari più remoti se è vero che c'è altra vita nella galassia.
I titoli citati sono sufficienti a fare salire la mitica coppia H&B ai piani più alti dell'olimpo dell'animazione ma se credete che il loro genio si sia fermato a quei titoli vi sbagliate di grosso. Basta solo scavare nei meandri della memoria per scovare le testimonianze di una produzione immane.
Come per esempio gli Erculoidi (The Herculoids) che hanno avuto il merito se non altro di allargare i miei orizzonti in scienze naturali facendomi venire a conoscenza di un animale chiamato triceratopo che è quello a destra fra il manipolo di eroi nell'immagine a fianco. Ambientato sul pianeta Quasar, questo anime narra le vicende di Zandor, sua moglie Tara e suo figlio Dorno impegnati - e ti pareva! - a difendere la loro terra dai tentativi di conquista messi in atto da svariati generi di creature provenienti da ogni angolo dell'universo. In questa lotta sono coadiuvati da Tundro (il triceratopo), dal drago Zok e dal gigante Igoo, nonché da Gloop e Gleep che dovrebbero essere delle amebe (non sono i figli illegittimi di Barbapapà).
Chi ricorda gli Erculoidi senz'altro ricorderà anche Space Ghost, giacché i due cartoni andavano in onda all'interno dello stesso contenitore. Space Ghost difende - non ce l'aspettavamo! - l'universo dalle forze del male, almeno questo era Space Ghost prima che Cartoon Network ne facesse, molti anni dopo, il protagonista di un talk show animato.
Forse questi titoli, seppur apprezzabili nonostante la banalità delle storie, sono un po' troppo di nicchia?
Allora si va su qualcosa di più popolare.
A chi infatti non è familiare l'esclamazione "Al lupo! Al lupo!" gridata con quella voce che è un po' un belato e scandita come una sirena di allarme?
Ma sì, fate uno sforzo e trovate nei vostri ricordi tracce di It's the wolf, le storie di un tutt'altro indifeso agnellino, Lamsby, alle prese con un lupo affamato che le prova proprie tutte per rapirlo. Dovrà vedersela non solo con la furbizia dell'agnellino, meno ingenuo di quanto ci si potrebbe aspettare, ma anche con un muscoloso e irascibile cane pastore, che richiamato dal grido "Al lupo! Al lupo!, accorre armato di bastone per tirargli il collo. Non so voi ma io guardando questo cartone ho sempre provato sincera solidarietà per il povero lupo smagrito.

E restando in tema di animali come non citare mototopo e autogatto una sorta di rivisitazione motorizzata degli inseguimenti stile Tom & Jerry: anche in questo caso, è sempre la furbizia dell'animale più piccolo (e in teoria più indifeso) a vincere sui trucchi sporchi e le diavolerie tecnologiche degli animali e, in generale degli inseguitori, più forti (e maldestri) . Che è una costante: Jerry sfugge a Tom, mototopo sfugge ad autogatto, l'agnellino Lambsy al lupo e Yankee Doodle allo squadrone avvoltoi.
E sempre per restare nell'ambito della fauna omaggiamo I Gatti di Cattanooga, un riconoscimento meritato già per la splendida colonna sonora che fa da sigla, che mostra, tra l'altro, anche i succitati It's the wolf e Mototopo e Autogatto.

E vi lascio, ma per poco, proprio con la sigla de I gatti di Cattanooga, perché la carellata dei favolosi cartoni firmati H&B, come avrebbe detto il buon Corrado, «Non finisce qui!»

Prodotto dalla mente di QueenRaflesia
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: [cartoons], Banana Splits, Erculoidi, Hanna e Barbera, I gatti di Cattanooga, It's the wolf, Mototopo e Autogatto, Space Ghost

9 commenti:

Giangidoe ha detto...

Mitici H&B, mitica carrellata, mitica Araba ;)
E fichissima anche la videosigla beatlesiana, che -tristemente- non ricordavo nemmeno di sfuggita...
Ad ogni modo, non credo di avere mai nemmeno intravisto le prime due serie di cui parli qui, anche se mi hai decisamente incuriosito!

E comunque, giusto per sottolineare il genio di H&B, credo che uno dei cartoni "classici" più divertenti e attuali di sempre sia stato e rimanga tuttora THE FLINSTONES. L'anno scorso (mi pare) li replicarono nella fascia mattutina, e mi soffermai a guardarne qualche puntata intera: ma lo sai che anche le dinamiche di coppia e di "vicinato" non sembrano affatto ingenue nemmeno agli occhi di un pubblico non proprio giovanissimo (come me)?

Unica nota dolente: Scooby Doo. Non l'ho mai sopportato, e non capisco come mai sia un cartone tanto longevo...

12 marzo 2009 alle ore 08:41
GlitterVictim ha detto...

Io Scooby Doo lo trovo carino però rivisto recentemente in lingua originale sinceramente lo preferisco. I Flinstones invece sono sempre stupendi anche tra cent'anni saranno mitici.
H&B hanno lasciato un tesoro inestimabile nel mondo dei cartoni.

12 marzo 2009 alle ore 15:27
Anonimo ha detto...

i gatti di chattanoga!! che nostalgia!!! grazie per avermeli ricordati... ricordo che li guardavo la domenica mattina dopo la messa. che bei ricordi

12 marzo 2009 alle ore 18:35
QueenRaflesia ha detto...

@ Giangidoe
Concordo: Scooby Doo è stato decisamente sopravvalutato. H&B hanno prodotto cose migliori che hanno avuto minore popolarità.
Molti cartoni di hanna & barbera hanno la caratteristica della puntata standard ma se le gare di wacky races si differenziano per i trucchi utilizzati, sempre più fantasiosi, se il lupo di it's the wolf trova ad ogni puntata travestimenti diversi... beh, le puntate di scooby doo non offrono una varietà in tal senso. c'è sempre un mostro che incute terrore in una comunità e alla fine si scopre che è un travestimento. insomma, ripetitività a go-go.

a proposito di beatles, sempre dalla produzione h&b te lo ricordi il cartone proprio sul quartetto di liverpool? e mi riferisco proprio ad una serie a cartoni...

14 marzo 2009 alle ore 16:57
QueenRaflesia ha detto...

@ glitter
d'accordissimo sui flintstones e su quello che ha detto giandidoe a proposito.

@ carmen
non c'è di che!

14 marzo 2009 alle ore 16:58
XPIN ha detto...

Adoravo gli Erculoidi!*__*
I Cartoni di Hanna & Barbera sono tutti belli e molto simpatici, gli episodi di Tom e Jerry si possono guardare a qualunque età fanno sempre sorridere. :)

30 marzo 2009 alle ore 19:04
QueenRaflesia ha detto...

@ XPIN: a occhio e croce direi che hai una buona cultura (e buon gusto) cartoonesca!

1 aprile 2009 alle ore 13:37
Third Eye ha detto...

Mi permetto di suggerire anche qualcosa stile H&B (in realtà è Ruby-Spears, come space ghost e gli erculoidi) mai giunto da noi, ovvero Thundarr the Barbarina, vero padre di He-Man e di Blackstar (che molti ritenevano invece il vero progenitore); due stagioni, talenti come quello di Kirby, setting e spunti eccezionali.

Non da ultimo il protagonista che non è un vero buono mollemente accondiscendente, ma un barbaro sufficientemente rozzo, sciovinista e ignorante da non risultare mieloso, non troppo da giudicare pesante...

Impagabile poi il suo ego in varie uscite :P...

Si trova allegramente su YT ogni episodio, non vi linko direttamente per non farli scovare, cmq segnalo pagina in tema su wiki:

http://en.wikipedia.org/wiki/Thundarr

1 maggio 2009 alle ore 09:36
QueenRaflesia ha detto...

Ciao Third Eye,
grazie per il tuo suggerimento che mi trova totalmente impreparata.
Cercherò di documentarmi per la terza parte di questa carrellata.

1 maggio 2009 alle ore 12:21

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Iscriviti al blog

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
Facebook

Martine Gabrielle likes

La Fortezza delle ScienzeLa Fortezza delle Scienze
Create your Like Badge

Seguiteci sulla pagina Facebook!

La Fortezza delle Scienze

Promuovi anche tu la tua Pagina

Archivio blog

Lettori fissi

Etichette

  • '80eria
  • '80s Golosità
  • '80s Spot
  • A tutto gas
  • Aia Gaia
  • Alla Scoperta Di Babbo Natale
  • Alvin Superstar
  • Animillo il magico vermillo
  • Anna dai Capelli Rossi
  • Arrivano i superboys
  • Astro Boy
  • Astrorobot
  • Auguri
  • BGM
  • Bambola di Holly Hobbie
  • Banana Splits
  • Batman
  • Bee Hive
  • Belfy e Lillibit
  • Belle e Sebastien
  • Bem
  • Betsey Clark
  • Betty Boop
  • Bia
  • Bianca e Bernie
  • Bim Bum Bam
  • Boing TV
  • Braccio di Ferro
  • Braccobaldo Bau
  • Bravestarr
  • Cabbage Patch Kids
  • Calendari
  • Calendarman
  • Calimero
  • Camilla Milla
  • Camillo
  • Candy Candy
  • Capitan Futuro
  • Capitan Harlock
  • Carletto il principe dei mostri
  • Carlotta Brambilla
  • Cartoni animati americani
  • Cartoni animati australiani
  • Cartoni animati giapponesi
  • Cartoon Quiz
  • Casio
  • Ceppiratti
  • Ciao Sabrina
  • Cindy Lauper
  • City Hunter
  • Coccinella
  • Comandante McBragg
  • Comicon
  • Commodore64
  • Conan
  • Corrado Castellari
  • Cosplay
  • Coverband
  • Cristina DAvena
  • Crystal ball
  • D'Artacan
  • D'Artagnan e i moschettieri del re
  • DJ Television
  • Daitarn III
  • Daltanious
  • Dastardly Muttley e lo Squadrone Avvoltoi
  • David Gnomo amico mio
  • Dead or alive
  • Devilman
  • Diabolik
  • Disegni
  • Disney
  • Dolce forno Harbert
  • Dolce gelato Harbert
  • Donatella Rettore
  • Doraemon
  • Dragonball
  • Drive-In
  • E' quasi magia Johnny
  • Eddie Murphy
  • Entomo
  • Enzo Consoli
  • Enzo Draghi
  • Erculoidi
  • Europe
  • Evelyn
  • Fantaman
  • Fantazoo
  • Five
  • Fivelandia
  • Flik Flak
  • Forza Sugar
  • Futurama
  • GIG
  • Gaiking
  • Gatchaman
  • Gemboy
  • General Daimos
  • Georgia Lepore
  • Getta Robot
  • Giatrus il primo uomo
  • Gigi la trottola
  • Gimmi Ridimmi
  • Giochi per 2
  • Giovanna-A
  • Gira la moda
  • Gli Impossibili
  • Gli gnomi delle montagne
  • Gli orsetti del cuore
  • Go Nagai
  • Godsigma
  • Going
  • Golion-Voltron
  • Grandprix il supercampionissimo
  • Guido Angeli
  • Gundam
  • Hallo Sandybell
  • Hanna e Barbera
  • Happy Troll Doll
  • Harbert
  • Hayao Miyazaki
  • He Man
  • Heidi
  • Hello Spank
  • Hilary
  • Hip Hop
  • Holly Hobbie
  • Holly e Benji due fuoriclasse
  • Hurricane Polymar
  • I Bobobobs
  • I Cavalieri Dello Zodiaco
  • I Cavalieri del Re
  • I Fantastici Viaggi di Fiorellino
  • I Griffin
  • I Micronauti
  • I Puffi
  • I Simpson
  • I barbapapà
  • I gatti di Cattanooga
  • I predatori del tempo
  • Il Grande Mazinga
  • Il fantastico mondo di Paul
  • Il fedele Patrash
  • Il fermacravatte
  • Il fischietto con la ventola
  • Il grillo parlante
  • Il magico mondo di Gigì
  • Il tulipano nero
  • Ippotommaso
  • Iridella
  • Isabelle de Paris
  • It's the wolf
  • Jaipur
  • Jeeg
  • Jem e le Holograms
  • Jenny la tennista
  • Jimmy il fenomeno
  • Joey Tempest
  • Judo Boy
  • Katia Svizzero
  • Ken Falco
  • Ken il guerriero
  • Kidd video
  • Kill Bill
  • Kimba il leone bianco
  • Kiss Me Licia
  • Kop
  • Kyashan
  • L'amore è...
  • L'ape Magà
  • L'ape Maia
  • L'incantevole Creamy
  • L'invincibile Shogun
  • La bambola Camilla
  • La banda dei ranocchi
  • La bella olandesina
  • La fortezza delle scienze
  • La manina appiccicosa
  • La principessa Zaffiro
  • Lady Georgie
  • Lady Oscar
  • Lady Snowbird
  • Lalabel
  • Lamù
  • Le Mele Verdi
  • Le mariannine
  • Le pile scariche
  • Leo Ortolani
  • Letture
  • Lo scoiattolo Banner
  • Lovely Sarah
  • LuccaComics
  • Luigi Albertelli
  • Lulù l'angelo dei fiori
  • Lupin III
  • Lupo de Lupis
  • Là sui monti con Annette
  • Madamoiselle Anne
  • Magica magica Emi
  • Maglieria magica di Barbie
  • Mago Galbusera
  • Maison Ikkoku
  • Man Izawa
  • MangaClub
  • Marco Bellavia
  • Marco dagli Appennini alle Ande
  • Mazinga Z
  • Mazinkaiser
  • Megaloman
  • Melody Castellari
  • Memole dolce Memole
  • Michael Jackson
  • Mike Francis
  • Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
  • Mimì e le ragazze della pallavolo
  • Miralanza
  • Miss Petticoat
  • Mister muscolo
  • Monkey Punch
  • Moonwalk
  • Mototopo e Autogatto
  • Nanà Supergirl
  • Nico Fidenco
  • Nills Holgersson
  • Nippon Animation
  • Occhi di gatto
  • Ok il prezzo è giusto
  • Oliver Onions
  • Orologi
  • Orologio Transformers
  • Orologio con calcolatrice
  • Orologio con videogame
  • Orso Yogi
  • Osamu Tezuka
  • Palline clic clac
  • Parodie
  • Pat la ragazza del baseball
  • Patrizia Pradella
  • Pete Burns
  • Pipa soffiasu
  • Pippo
  • Pirati!
  • Pollon
  • Pollyanna
  • Pop swatch
  • Puerto Rico
  • Quantum Leap
  • Ranma
  • Ransie la strega
  • RatMan
  • Re Artù e i cavalieri della tavola quadrata
  • Re Leonardo e i suoi cortometraggi
  • Redazione a Colori
  • Remì
  • Ridimmy
  • Roberto Del Giudice
  • Rockin Horse
  • Rocky Joe
  • Rocky and Bullwinkle
  • Ryoko Ikeda
  • Ryu il ragazzo delle caverne
  • Sailor Moon
  • Sally la maga
  • Sam il ragazzo del West
  • Sampei il ragazzo pescatore
  • Sandy dai mille colori
  • Sarah Kay
  • Saturday Night Live
  • Scuba
  • Sebino
  • Semenza
  • Sfondi
  • Shampoo Campus alla mela verde
  • Siamo fatto così
  • Sibert
  • Skifiltor
  • Sondaggi
  • Space Ghost
  • Spumone
  • Star Trek
  • Super Auto Mach 5
  • Supercar Gattiger
  • Supereroi
  • Susanna
  • Swatch
  • Tartarughe ninja alla riscossa
  • Tatsunoko
  • Tekkaman
  • Telecartoni
  • Teleregione Color
  • Teodoro e l'invenzione che non va
  • The Flintstones
  • The Jetsons
  • The Muppet Show
  • The Perils of Penelope Pitstop
  • Thundercats
  • Ti voglio bene Denver
  • Ticket to Ride
  • Toeletteria anni '80
  • Tom e Jerry
  • Topo Gigio
  • Transformers
  • Trider G7
  • Tutti i cartoni animati (Elenco)
  • Tutti in campo con Lotti
  • Uan
  • Ufo Robot-Goldrake
  • Uomo Tigre
  • Victoria Plum
  • Video
  • Vince Tempera
  • Wacky Races
  • Weird Al Yankovic
  • Winchester
  • Woody Woodpecker
  • Yattaman
  • Yumiko Igarashi
  • Zambot III
  • Zichichirichì

Cerca nel blog

Aree tematiche

  • [Orrori '80]
  • [TV series]
  • [cartoons]
  • [editoria]
  • [gameboards]
  • [merchandising]
  • [movies]
  • [music '80]
  • [oggetti cult]
  • [old toys]
  • [retrogaming]
  • [sigle]

La mente

  • QueenRaflesia
  • Unknown

Contatore visite

Ci sono domande? Hai qualcosa da dirci?

Ti chiedi come facesse la bandiera di Capitan Harlock a sventolare nel vuoto? Non ricordi il titolo di un cartone che guardavi? Hai un ricordo da condividere? Ti vuoi complimentare per questo blog meraviglioso o mi vuoi sputare in un occhio?
  • Contact Us

  • Should be Empty:

Page rank

PRchecker.info
Tema Semplice. Powered by Blogger.