Non pianificavo di scrivere un altro post correlato a Lady Oscar per il momento, visto che ne avevo pubblicato uno solo ieri ma eccomi qui ed il motivo non è che Lady Oscar è il mio anime preferito oltre ogni ragionevole dubbio: il motivo è che è stata appena riportata la notizia della morte di Björn Andrésen e approfitto della pausa pranzo per scrivere di questo infausto aggiornamento.
Björn Andrésen, è meglio noto come "il ragazzo più bello del mondo", definizione e condanna, a detta di Andresen, cucitagli addosso da Luchino Visconti che lo ingaggiò, ancora quindicenne, per il film "Morte a Venezia". Ma perché ve ne sto parlando? Perché non tutti sanno che Björn Andrésen è e colui che con il suo volto ha ispirato Ryoko Ikeda nella rappresentazione della bellezza androgina di Lady Oscar.
E infatti direi che la somiglianza è palese:
Onestamente non conoscevo questo attore, non avendo ancora visto nessuno dei suoi film, compreso quello del maestro Visconti (ahi ahi ahi, rimandata a settembre) e ne ho sentito parlare per la prima volta un paio di anni fa su uno dei canali che ascolto più o meno distrattamente mentre riassetto casa, dove ne hanno raccontato la tragica vita, segnata da tragedie fin dall'infanzia e culminatesi con morte del figlioletto per sindrome dell'improvvisa morte del lattante.
In realtà è apparso in una trentina di film, di cui il più recente è "Midsommar - Il villaggio dei dannati" del 2019. Per chi volesse approfondire, esiste un documentario intitolato appunto "Il ragazzo più bello del mondo" sulla vita di Björn Andrésen. Questo il link al trailer.
Che la terra gli sia lieve.


1 commento:
Ho saputo anche io, via social.
Oltre a Oscar, lui ha ispirato anche ad esempio Griffith di Berserk. Per i giapponesi è stato un modello senza pari, incredibile.
Moz-
Posta un commento