La Fortezza delle Scienze

Pagine

  • Home page
  • Mailbox
  • Banners
  • Headers
  • Credits
  • Elenco cartoni

mercoledì 21 novembre 2007

Incontro con una LEGGENDA al Comicon 2007

Diventa un Fan
Ripropongo uno dei primi post che ho scritto su Libera Cittadina

Vorrei scrivere di uno degli incontri più emozionanti della mia vita: quello con GO NAGAI, il Maestro, la Leggenda Vivente per tutti quelli che sono più o meno appassionati di manga & anime o anche di chi, semplicemente, ripensa con nostalgia ai pomeriggi passati davanti alle tv locali a guardarsi i cartoni animati e le serie robotiche in particolare.
Forse il nome Go Nagai potrebbe non suggerirvi nulla, ma potete immaginare di quale mito stia parlando pensando a cult come MAZINGA Z, IL GRANDE MAZINGA, JEEG ROBOT D’ACCIAIO, GOLDRAKE, DEVILMAN, GETTA ROBOT, GAIKING: Go Nagai è il loro papà, colui che ne ha creato il soggetto e ne ha curato il disegno!!!
L’ho incontrato al Comicon, l’annuale fiera partenopea sul fumetto e l’animazione, che quest’anno si è svolta nei giorni 27-28-29 aprile nella suggestiva cornice di Castel Sant’Elmo (al Vomero).
La sua ospitata è stata il fiore all’occhiello di questa manifestazione che ha accolto fumettisti di grandi e piccole case editrici italiane e ha ospitato gli stand di moltissime fumetterie, tutti stracolmi di giocattoli, action figures, t-shirt e gadget di ogni tipo.
Mi ci voleva proprio un po’ di tempo dedicato ad una delle mie più grandi passioni: non sapevo dove guardare, c’era da sbavare su tutti quei modellini , statuette dei supereroi, quei giocattoli originali degli anni 80, il poster originale di Guerre Stellari, intere collezioni di manga.
Ci siamo andati in una comitiva di 5 notstalgici e per non dilapidarci un patrimonio io e Pig M siamo partiti già con un budget limitato altrimenti saremmo tornati con il portabagagli pieno di quelle cianfrusaglie che noi consideriamo vere e proprie opere d’arte . Ci siamo dovuti accontentare di un cappellino di Yattaman (con il simbolo della banda Dronio ben in vista), dei bellissimi modellini snodabili di Gaiking e di Mazinkaiser, dei tre modellini dei Getta Robot, due poster di Lady Oscar, il peluche di Doraemon e un numero non esagerato di fumetti, più i disegni che siamo riusciti a farci fare e dedicare da quei poveri fumettisti che “abbiamo messo in croce”. Molto pittoresca la parata dei figuranti che partecipavano al Cosplay (gara fra concorrenti mascherati) tra cui eccellevano, per il dettaglio nella realizzazione del costume e per somiglianza fisica, le maschere di Devilman e del mostro meccanico Garada G7 (il primo avversario di Mazinga Z). Ma erano molto ben fatti anche i costumi (e questi non partecipavano al Cosplay) dell’Imperatore delle tenebre (che in realtà era un giudice di gara), della regina Imika e del generale Flora, tutti personaggi di Jeeg. C’erano i Ghostbuster (uno di loro era anche un ragazzo di colore molto somigliante all’originale) con fantasmino annesso, c’era Bia, c’era Creamy, un esercito di personaggi di Naruto, l’intera comitiva di Ranma ½ (Ranma uomo, Ranma donna, Mousse, Kodachi, Pi-chan,..), la maga Sally, Kyashan, il signor Grande Mazinga in persona, Hiroshi con Miwa, Sayaka, personaggi dal mondo fantasy e tanti altri. Ma di Go Nagai neanche l’ombra. Sarebbe stato presente al Cosplay che si sarebbe tenuto nel pomeriggio ma sarebbe stato inarrivabile posizionato in giuria. Delusione, sapevamo che non saremmo riusciti ad ottenere autografi: erano stati rilasciati in numero limitato solo su prenotazione. Ma continuavamo a sperarci.
Giriamo e rigiriamo, incantati, tra gli affollatissimi e stretti corridoi dei castelli, resi ancora più angusti da stand e bancarelle. Giungiamo su un terrazzino dove troviamo delle indicazioni per una mostra. Ci ritroviamo di nuovo in stretti corridoi, questa volta molto meno affollati e giungiamo in una sala chiusa con una transenna sulla quale si accalcano una quarantina di persone. Notiamo sulle pareti un sacco di disegni: Cutie Honey, l’arpia Silen, Devilman, Koji Kabuto. Ma sono tutti disegni di Go Nagai!! Ci informiamo e ci dicono che in quella saletta, in maniera molto discreta, Go Nagai avrebbe a breve rilasciato un intervista a una qualche tv, perciò dovevamo fare il massimo silenzio e evitare di disturbare facendo foto con il flash. Leggevo sui volti di tutta la gente presente – i bambini degli anni 80 – l’emozione di incontrare chi ha fatto storia seppure in un ambito limitato che è comunque un ambito culturale che ha molto contribuito, almeno per come la penso io e di sicuro anche gli altri presenti, a farci crescere e diventare come oggi siamo. Ma silenzio! Arriva lui… il Grande Maestro!! Me lo immaginavo più vecchio dato che negli anni 60 già la sua produzione di fumetti era fiorente! Forse la sua fervida immaginazione, la sua fantasia (le storie dei robot sono state davvero rivoluzionare all’epoca della loro uscita, per non parlare della blasfema storia originale di devilman!) l’ hanno conservato un po’ bambino. Lo vediamo, mentre risponde alle domande, così pacato, così sorridente, così posato, sembra una tradizionale maschera giapponese… Dobbiamo avere un suo autografo! Con grande faccia tosta chiediamo ai ragazzi della security di intercedere per noi ma ci rispondono che da tre giorni sono lì e non sono riusciti ad avere un autografo neanche per sé stessi. Non mi meraviglia, intorno a sé quel Go Nagai ha un alone di inarrivabilità tipico delle leggende. Ma noi non ci arrendiamo e intrufolatici vicini alla transenna– a costo di disturbare l’intervista – incominciamo con ripetuti saluti sia all’indirizzo del nostro mito che di una giapponesina che reputiamo essere la sua signora. Go Nagai si accorge di noi e continua imbarazzato l’intervista. Noi continuiamo a dispensargli sorrisi e saluti a cui lui risponde con garbo.
Finita l’intervista si avvicina alla transenna per salutare i suoi fans, tenendosi a debita distanza. Noi gli porgiamo la mano e lui risponde con un cenno quasi a dire “non mi avvicino ma fai finta che ti ho stretto la mano”, ma noi insistiamo e lui ripete il cenno, e insistiamo ancora…. Buttiamo le buste per terra e incominciamo scherzosamente a supplicarlo e fare finta di rimanerci male. Dovevate vedere Pig M. con quale convinzione interpretava la sua sceneggiata!! Go Nagai sorride divertito da questo teatrino, si avvicina, ci porge la mano……………EVVAI!!!! Gli unici a essere riusciti in questa mission impossibile!! Insomma, anche con Go Nagai siamo riusciti a fare quello che ci riesce meglio: “metterci a pressione”!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





Foto del Maestro, a un metro e mezzo da me, scattata con la mia Fuji


FOTO DEL COSPLAY



...................................Ecco devilman!!!



Insieme a Ranma 1/2 uomo-donna, Akane,Shampoo, P-Chan, Mousse, Tatewaki Kuno e Ukyo





















Hiroshi Shiba nella posa per la trasformazione in Jeeg e l'androide Kyashan


Tra la regina Imika e il generale Flora, personaggi del cartone Jeeg.





















Garada G7 (primo avversario di Mazinga Z) e Yojimbo di Final Fantasy (su gentile suggerimento di Gilbert:-))





















Insieme a Gandalf White; uno dei gadget che ho portato a casa.

Prodotto dalla mente di QueenRaflesia
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Comicon, Cosplay, Devilman, Gaiking, Getta Robot, Go Nagai, Il Grande Mazinga, Jeeg, Mazinga Z, Ufo Robot-Goldrake

9 commenti:

Giovanna Alborino ha detto...

certo che quando ti ci metti riesci in tutto... ti sei portata ganfalf a casa? lo voglio pure io, uffa!!!!!!

21 novembre 2007 alle ore 19:22
QueenRaflesia ha detto...

Ciao Giovanna,
mi sono portata a casa Doraemon. E' la prima cosa che ho messo nella mia Sissy (la mia C1) appena comprata. Sul cruscotto che mi guarda:-)

22 novembre 2007 alle ore 14:19
Anonimo ha detto...

@arabafenice.
ciao come vedi ti rincorro nei vari blog ,quei mitici cartoni animati pensa quando con mio figlio parlo di candy candy ,georgie , mazinga ecc. gli spiego la storia dei vari personaggi com'erano , mi guarda come se mi volesse dire ma che ca....di cartoni facevano ,certo adesso ci sono i dragoon boll , i digimoon ecc. pensa che ho pianto per georgie e candy candy ,comunque il miglior cartone rimane e' rimarra lupin .

p.s.
perche non fanno piu' bim,bum,bam.
io sono della classe71 e complimenti anche per quest'altro blog cara arabafenice

23 novembre 2007 alle ore 19:11
Anonimo ha detto...

Anninaaa!! ma quanto scriviii??? lo sai che non so leggere e non voglio neanche farlo!!! uahuhaauhauh cmq ho visto le foto come i bambini ihihhihihi
a proposito ora tutti possono commentare il nuovo blog... la prox volta che ti becco ti farò una proposta ^_^

24 novembre 2007 alle ore 15:36
QueenRaflesia ha detto...

ciao Gianni Maddaloni,
sono felice di leggerti anche qua e spero che se mi leggerai ancora potrai cavalcare l'onda dei ricordi.
Scriverò anche qualcosa sul Lupin che è un gran bel cartone... ma vuoi mettere lady oscar?
i bambini sono piuttosto schiavi di ciò che manda in onda la tv. Quando le tv mandano in onda cartoni vecchi questi hanno un discreto successo sui bambini... quindi non è escluso che se mandassero in onda uno di quei caxxi di cartoni che vedevi tu, a tua figlia possano piacere.
Un caro saluto:-)

Ciao Francesco,
leggerò con piacere il tuo nuovo blog. ma visto che è scherzoso rimanderò ad un altro momento. oggi è decisamente una giornata no.

24 novembre 2007 alle ore 20:41
Dott. Davide Longo ha detto...

Wow...la sola visione delle foto mi ha elettrizzato...che bella esperienza!

26 novembre 2007 alle ore 19:06
QueenRaflesia ha detto...

Ciao Davide, grazie per la tua visita anche qui. In effetti è stata una esperienza proprio elettrizzante, resa indimenticabile da questo grandissimo super-ospite!!

27 novembre 2007 alle ore 13:53
MARGY ha detto...

mi sa che è stato questo il post in cui mi sono detta : "sta ragazza è un mito!!" ;)

28 novembre 2007 alle ore 18:01
QueenRaflesia ha detto...

@ margy
TROPPA GRAZIA!!!:-)

28 novembre 2007 alle ore 19:19

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Iscriviti al blog

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
Facebook

Martine Gabrielle likes

La Fortezza delle ScienzeLa Fortezza delle Scienze
Create your Like Badge

Seguiteci sulla pagina Facebook!

La Fortezza delle Scienze

Promuovi anche tu la tua Pagina

Archivio blog

Lettori fissi

Etichette

  • '80eria
  • '80s Golosità
  • '80s Spot
  • A tutto gas
  • Aia Gaia
  • Alla Scoperta Di Babbo Natale
  • Alvin Superstar
  • Animillo il magico vermillo
  • Anna dai Capelli Rossi
  • Arrivano i superboys
  • Astro Boy
  • Astrorobot
  • Auguri
  • BGM
  • Bambola di Holly Hobbie
  • Banana Splits
  • Batman
  • Bee Hive
  • Belfy e Lillibit
  • Belle e Sebastien
  • Bem
  • Betsey Clark
  • Betty Boop
  • Bia
  • Bianca e Bernie
  • Bim Bum Bam
  • Boing TV
  • Braccio di Ferro
  • Braccobaldo Bau
  • Bravestarr
  • Cabbage Patch Kids
  • Calendari
  • Calendarman
  • Calimero
  • Camilla Milla
  • Camillo
  • Candy Candy
  • Capitan Futuro
  • Capitan Harlock
  • Carletto il principe dei mostri
  • Carlotta Brambilla
  • Cartoni animati americani
  • Cartoni animati australiani
  • Cartoni animati giapponesi
  • Cartoon Quiz
  • Casio
  • Ceppiratti
  • Ciao Sabrina
  • Cindy Lauper
  • City Hunter
  • Coccinella
  • Comandante McBragg
  • Comicon
  • Commodore64
  • Conan
  • Corrado Castellari
  • Cosplay
  • Coverband
  • Cristina DAvena
  • Crystal ball
  • D'Artacan
  • D'Artagnan e i moschettieri del re
  • DJ Television
  • Daitarn III
  • Daltanious
  • Dastardly Muttley e lo Squadrone Avvoltoi
  • David Gnomo amico mio
  • Dead or alive
  • Devilman
  • Diabolik
  • Disegni
  • Disney
  • Dolce forno Harbert
  • Dolce gelato Harbert
  • Donatella Rettore
  • Doraemon
  • Dragonball
  • Drive-In
  • E' quasi magia Johnny
  • Eddie Murphy
  • Entomo
  • Enzo Consoli
  • Enzo Draghi
  • Erculoidi
  • Europe
  • Evelyn
  • Fantaman
  • Fantazoo
  • Five
  • Fivelandia
  • Flik Flak
  • Forza Sugar
  • Futurama
  • GIG
  • Gaiking
  • Gatchaman
  • Gemboy
  • General Daimos
  • Georgia Lepore
  • Getta Robot
  • Giatrus il primo uomo
  • Gigi la trottola
  • Gimmi Ridimmi
  • Giochi per 2
  • Giovanna-A
  • Gira la moda
  • Gli Impossibili
  • Gli gnomi delle montagne
  • Gli orsetti del cuore
  • Go Nagai
  • Godsigma
  • Going
  • Golion-Voltron
  • Grandprix il supercampionissimo
  • Guido Angeli
  • Gundam
  • Hallo Sandybell
  • Hanna e Barbera
  • Happy Troll Doll
  • Harbert
  • Hayao Miyazaki
  • He Man
  • Heidi
  • Hello Spank
  • Hilary
  • Hip Hop
  • Holly Hobbie
  • Holly e Benji due fuoriclasse
  • Hurricane Polymar
  • I Bobobobs
  • I Cavalieri Dello Zodiaco
  • I Cavalieri del Re
  • I Fantastici Viaggi di Fiorellino
  • I Griffin
  • I Micronauti
  • I Puffi
  • I Simpson
  • I barbapapà
  • I gatti di Cattanooga
  • I predatori del tempo
  • Il Grande Mazinga
  • Il fantastico mondo di Paul
  • Il fedele Patrash
  • Il fermacravatte
  • Il fischietto con la ventola
  • Il grillo parlante
  • Il magico mondo di Gigì
  • Il tulipano nero
  • Ippotommaso
  • Iridella
  • Isabelle de Paris
  • It's the wolf
  • Jaipur
  • Jeeg
  • Jem e le Holograms
  • Jenny la tennista
  • Jimmy il fenomeno
  • Joey Tempest
  • Judo Boy
  • Katia Svizzero
  • Ken Falco
  • Ken il guerriero
  • Kidd video
  • Kill Bill
  • Kimba il leone bianco
  • Kiss Me Licia
  • Kop
  • Kyashan
  • L'amore è...
  • L'ape Magà
  • L'ape Maia
  • L'incantevole Creamy
  • L'invincibile Shogun
  • La bambola Camilla
  • La banda dei ranocchi
  • La bella olandesina
  • La fortezza delle scienze
  • La manina appiccicosa
  • La principessa Zaffiro
  • Lady Georgie
  • Lady Oscar
  • Lady Snowbird
  • Lalabel
  • Lamù
  • Le Mele Verdi
  • Le mariannine
  • Le pile scariche
  • Leo Ortolani
  • Letture
  • Lo scoiattolo Banner
  • Lovely Sarah
  • LuccaComics
  • Luigi Albertelli
  • Lulù l'angelo dei fiori
  • Lupin III
  • Lupo de Lupis
  • Là sui monti con Annette
  • Madamoiselle Anne
  • Magica magica Emi
  • Maglieria magica di Barbie
  • Mago Galbusera
  • Maison Ikkoku
  • Man Izawa
  • MangaClub
  • Marco Bellavia
  • Marco dagli Appennini alle Ande
  • Mazinga Z
  • Mazinkaiser
  • Megaloman
  • Melody Castellari
  • Memole dolce Memole
  • Michael Jackson
  • Mike Francis
  • Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
  • Mimì e le ragazze della pallavolo
  • Miralanza
  • Miss Petticoat
  • Mister muscolo
  • Monkey Punch
  • Moonwalk
  • Mototopo e Autogatto
  • Nanà Supergirl
  • Nico Fidenco
  • Nills Holgersson
  • Nippon Animation
  • Occhi di gatto
  • Ok il prezzo è giusto
  • Oliver Onions
  • Orologi
  • Orologio Transformers
  • Orologio con calcolatrice
  • Orologio con videogame
  • Orso Yogi
  • Osamu Tezuka
  • Palline clic clac
  • Parodie
  • Pat la ragazza del baseball
  • Patrizia Pradella
  • Pete Burns
  • Pipa soffiasu
  • Pippo
  • Pirati!
  • Pollon
  • Pollyanna
  • Pop swatch
  • Puerto Rico
  • Quantum Leap
  • Ranma
  • Ransie la strega
  • RatMan
  • Re Artù e i cavalieri della tavola quadrata
  • Re Leonardo e i suoi cortometraggi
  • Redazione a Colori
  • Remì
  • Ridimmy
  • Roberto Del Giudice
  • Rockin Horse
  • Rocky Joe
  • Rocky and Bullwinkle
  • Ryoko Ikeda
  • Ryu il ragazzo delle caverne
  • Sailor Moon
  • Sally la maga
  • Sam il ragazzo del West
  • Sampei il ragazzo pescatore
  • Sandy dai mille colori
  • Sarah Kay
  • Saturday Night Live
  • Scuba
  • Sebino
  • Semenza
  • Sfondi
  • Shampoo Campus alla mela verde
  • Siamo fatto così
  • Sibert
  • Skifiltor
  • Sondaggi
  • Space Ghost
  • Spumone
  • Star Trek
  • Super Auto Mach 5
  • Supercar Gattiger
  • Supereroi
  • Susanna
  • Swatch
  • Tartarughe ninja alla riscossa
  • Tatsunoko
  • Tekkaman
  • Telecartoni
  • Teleregione Color
  • Teodoro e l'invenzione che non va
  • The Flintstones
  • The Jetsons
  • The Muppet Show
  • The Perils of Penelope Pitstop
  • Thundercats
  • Ti voglio bene Denver
  • Ticket to Ride
  • Toeletteria anni '80
  • Tom e Jerry
  • Topo Gigio
  • Transformers
  • Trider G7
  • Tutti i cartoni animati (Elenco)
  • Tutti in campo con Lotti
  • Uan
  • Ufo Robot-Goldrake
  • Uomo Tigre
  • Victoria Plum
  • Video
  • Vince Tempera
  • Wacky Races
  • Weird Al Yankovic
  • Winchester
  • Woody Woodpecker
  • Yattaman
  • Yumiko Igarashi
  • Zambot III
  • Zichichirichì

Cerca nel blog

Aree tematiche

  • [Orrori '80]
  • [TV series]
  • [cartoons]
  • [editoria]
  • [gameboards]
  • [merchandising]
  • [movies]
  • [music '80]
  • [oggetti cult]
  • [old toys]
  • [retrogaming]
  • [sigle]

La mente

  • QueenRaflesia
  • Unknown

Contatore visite

Ci sono domande? Hai qualcosa da dirci?

Ti chiedi come facesse la bandiera di Capitan Harlock a sventolare nel vuoto? Non ricordi il titolo di un cartone che guardavi? Hai un ricordo da condividere? Ti vuoi complimentare per questo blog meraviglioso o mi vuoi sputare in un occhio?
  • Contact Us

  • Should be Empty:

Page rank

PRchecker.info
Tema Semplice. Powered by Blogger.