La Fortezza delle Scienze

Pagine

  • Home page
  • Mailbox
  • Banners
  • Headers
  • Credits
  • Elenco cartoni

giovedì 4 dicembre 2008

Arriva Bem!

Diventa un Fan
Bem, il mostro umano. Il primo e unico cartone animato horror, al limite dello splatter, visto sui nostri schermi. E' difficile, per chi non lo ha mai visto, credere quanto un prodotto dell'animazione riesca essere così spaventoso, per la trama, per i dettagli cruenti, per la colonna sonora inquietante, per le immagini cupe.
C'era una vecchia, orribile a vedersi, che cavava gli occhi ai bambini : voleva darli a sua nipote, una bambina (in realtà la proiezione dei suoi desideri) che viveva in un sottorraneo a cui si accedeva da una tomba e dormiva su un cumulo di resti umani. Ma ogni caccia, per la vecchia, aveva un esito insoddisfacente: lei cercava gli occhi verdi e quelli che aveva preso, per l'ennesima volta, erano castani!
Questa è la trama della puntata che mi tolse il sonno quando avevo meno degli anni che si possono contare sulla punta delle dita di una mano. Calava la sera e vivevo il colore dei miei occhi come una minaccia.
Le proteste di mia madre non erano servite a dissuadarmi dall'appuntamento quotidiano su TeleNorba e neppure le mani nodose e con le unghie ad artiglio che si vedevano uscire dalla nuda terra dei cimiteri e che, e nei miei incubi, mi prendevano, spuntando direttamente dal materasso.
Ma quella puntata giuro che mi terrorizzò. E per un bel po'dissi addio Bem, Bero e Bera i protagonisti della serie, mostri più umani di certi umani mostri.
Perché Bem, Bero e Bera sono tre spettri, tre essere indefiniti, nati da un esperimento di laboratorio. Li chiamiamo mostri per il loro aspetto, anzi, duplice aspetto: quello originale decisamente mostruoso e quello che presentano quando assumono fattezze umane. Umane a parte le mani con tre dita, la strana carnagione, le orecchie a punta e gli occhi gialli di Bero, i canini appuntiti di Bera e gli occhi senza pupille di Bem.
In realtà, mostrano una sensibilità e una solidarietà nei confronti degli umani superiore a quella che gli umani nutrono verso la propria specie, difendendoli, a rischio della propria vita, da mostri, fantasmi, uomini-lupo, bestie demoniache e vampiri. Ne ricavano in cambio indifferenza e diffidenza perché con i loro poteri e la straordinaria forza possono vincere contro qualunque maledizione ma non contro il pregiudizio. L'unica eccezione in una specie umana descritta così ottusa e arida è costituita dai bambini: spesso sono loro che rendono possibile il contatto tra i tre spettri e le comunità umane. Eppure Bem, Bero e Bera, comprendono la debolezza umana e, nonostante tutto, continuano a sperare di diventarlo essi stessi, un sogno che è destinato ad infrangersi perché questo anime è angoscia pura dalla prima all'ultima puntata e non ci può essere nessun lieto fine ad allentare la tensione. Anzi, l'atto finale sarà più tremendo di quanto ci si possa aspettare. Tragico, ingiusto ma con un flebilissimo segnale di speranza, nonostante tutto.
Ci si possono vedere tante metafore in ogni singolo aspetto di questo anime, unico nel suo genere e decisamente rivoluzionario per l'anno di produzione (1967).
Spaventoso e ricco di spunti di riflessione. Madri che, impossessate dagli spiriti, mangiano i loro bambini, le madri che sono minaccia e non più protezione per i loro cuccioli. Un tabù infranto e, al contempo, un dato attualissimo difficile, per la nostra ragione, da comprendere ed accettare.
Su questo si basava una delle puntate che più mi ha colpito: recentemente ho rivisto tutta la serie. Sono passati molti anni dalle mani che - immaginavo - uscissero dal materasso ma la capacità di questo anime di impressionarmi non si è molto ridimensionata soprattutto nelle puntate con il doppiaggio e le musiche originali.
Bem, il mostro umano (questo il titolo originale) non ha avuto vita facile sui nostri schermi a causa delle proteste delle associazioni dei genitori che non lo ritenevano un prodotto adatto ai bambini. Infatti, non è un prodotto per i bambini come ha ben compreso MTV che lo ha ritrasmesso qualche stagione fa, dopo tanti anni di assenza, alle 22 con un nuovo doppiaggio che, a mio parere, lo rende meno inquientante.
Da segnalare la sigla, la più splatter che si sia mai sentita, «...dell'impiccato lui fa un fagotto, lo pesta a sangue con un cazzotto...», cantata dall'azzecatissima voce profonda di Nico Fidenco, autore della stessa.

LA SIGLA


P.S. Qualche tempo fa trovai un bellissimo sito tutto dedicato a Bem con la possibilità di ascoltare le sue BGM. Non riesco più a trovarlo in rete. C'è qualcuno che può segnalarmi il link?
Prodotto dalla mente di QueenRaflesia
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: [cartoons], Bem, Nico Fidenco

11 commenti:

Giangidoe ha detto...

D'accordissimo: una delle sigle più inquietanti (e belle) mai cantate per un cartone.
Poi, per le sigle di Nico Fidenco ho una particolare predilezione.

4 dicembre 2008 alle ore 14:13
Gianna ha detto...

Decisamente non adatto ai bambini e neanche a me.

Altro che divertimento!

4 dicembre 2008 alle ore 17:39
QueenRaflesia ha detto...

@ giangidoe
a parte "Cyborg 009" credo che le canzoni di Fidenco siano dei piccoli capolavori. Al primo posto ci metterei Sam, capolavoro western.

@ Stella
Capisco che non ti piaccia il genere e solitamente l'horror non piace anche a me. Ma ti assicuro che il prodotto, soprattutto se collocato nella sua epoca, è ben realizzato e non a caso è un vero e proprio CULT. Che non sia un prodotto per bambini è vero. In Italia si ostinano a voler trasmettere tutti i cartoni nelle fasce orarie adatte ai bambini e non hanno capito che ogni cartone ha il suo target che può essere anche esclusivamente adulto.

4 dicembre 2008 alle ore 17:59
Giangidoe ha detto...

Si, decisamente SAM RAGAZZO DEL WEST è secondo me la sigla musicale più bella del panorama italiano.
Seguono poi le sigle orchestrate dei mitici CAVALIERI DEL RE, ovviamente. ;)

5 dicembre 2008 alle ore 10:52
QueenRaflesia ha detto...

Ricollegandomi al discorso che facevo a Stella, credo che questo cartone, nonostante il genere, abbia un lato romantico che, guardandolo da adulta, ho avuto modo di apprezzare. Fra i temi trattati credo che venga lasciato ampio spazio a quello dell'emarginazione che è sempre più attuale.


@ giangidoe: non so se sai che nel 2006 è stato fatto un remake di Bem....

5 dicembre 2008 alle ore 11:30
Giangidoe ha detto...

Un remake?
NO! Non lo sapevo!
Grazie per la dritta, vado ad indagare!

PS: Il post -decisamente anomalo- su Sampei è arrivato ;)

5 dicembre 2008 alle ore 11:54
QueenRaflesia ha detto...

guarda un po'
http://www.bem-tv.com/

5 dicembre 2008 alle ore 14:17
Anonimo ha detto...

Accidenti: non l'ho mai visto ...

5 dicembre 2008 alle ore 17:29
Anonimo ha detto...

Ciao, prima di tutto sono contento che sei venuta a farmi una visita. Ho risposto alle tue domande nel mio blog. Poi veramente brava per aver fatto un articolo su questo anime. Non so perchè ma questo cartone mi ha lasciato un bel ricordo; da piccolo l'ho guardato quando è stato trasmesso per la prima volta ed ero terrorizzato ma incuriosito. Ma lo sai che è stato trasmesso senza censure? L'ho rivisto dopo tanti anni e devo dire che la serie è bella per quanto tetra e macabra; alcuni episodi trattano temi un pò forti. Poi la sigla di Nico Fidenco è mitica. Voglio fare assolutamente uno sfondo su questa serie ma ancora non ho partorito una buona idea.

5 dicembre 2008 alle ore 18:15
Pino Amoruso ha detto...

...non lo ricordavo più!!!

6 dicembre 2008 alle ore 01:14
flid ha detto...

Ciao, ho dedicato anche io un articolo a Bem. Ti ho citato, se non ti dispiace, quando ho raccontato le emozioni provate da piccolo. Ho invitato i visitatori a leggere anche il tuo articolo. C'è anche uno sfondo carino.

10 gennaio 2009 alle ore 23:14

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Iscriviti al blog

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
Facebook

Martine Gabrielle likes

La Fortezza delle ScienzeLa Fortezza delle Scienze
Create your Like Badge

Seguiteci sulla pagina Facebook!

La Fortezza delle Scienze

Promuovi anche tu la tua Pagina

Archivio blog

Lettori fissi

Etichette

  • '80eria
  • '80s Golosità
  • '80s Spot
  • A tutto gas
  • Aia Gaia
  • Alla Scoperta Di Babbo Natale
  • Alvin Superstar
  • Animillo il magico vermillo
  • Anna dai Capelli Rossi
  • Arrivano i superboys
  • Astro Boy
  • Astrorobot
  • Auguri
  • BGM
  • Bambola di Holly Hobbie
  • Banana Splits
  • Batman
  • Bee Hive
  • Belfy e Lillibit
  • Belle e Sebastien
  • Bem
  • Betsey Clark
  • Betty Boop
  • Bia
  • Bianca e Bernie
  • Bim Bum Bam
  • Boing TV
  • Braccio di Ferro
  • Braccobaldo Bau
  • Bravestarr
  • Cabbage Patch Kids
  • Calendari
  • Calendarman
  • Calimero
  • Camilla Milla
  • Camillo
  • Candy Candy
  • Capitan Futuro
  • Capitan Harlock
  • Carletto il principe dei mostri
  • Carlotta Brambilla
  • Cartoni animati americani
  • Cartoni animati australiani
  • Cartoni animati giapponesi
  • Cartoon Quiz
  • Casio
  • Ceppiratti
  • Ciao Sabrina
  • Cindy Lauper
  • City Hunter
  • Coccinella
  • Comandante McBragg
  • Comicon
  • Commodore64
  • Conan
  • Corrado Castellari
  • Cosplay
  • Coverband
  • Cristina DAvena
  • Crystal ball
  • D'Artacan
  • D'Artagnan e i moschettieri del re
  • DJ Television
  • Daitarn III
  • Daltanious
  • Dastardly Muttley e lo Squadrone Avvoltoi
  • David Gnomo amico mio
  • Dead or alive
  • Devilman
  • Diabolik
  • Disegni
  • Disney
  • Dolce forno Harbert
  • Dolce gelato Harbert
  • Donatella Rettore
  • Doraemon
  • Dragonball
  • Drive-In
  • E' quasi magia Johnny
  • Eddie Murphy
  • Entomo
  • Enzo Consoli
  • Enzo Draghi
  • Erculoidi
  • Europe
  • Evelyn
  • Fantaman
  • Fantazoo
  • Five
  • Fivelandia
  • Flik Flak
  • Forza Sugar
  • Futurama
  • GIG
  • Gaiking
  • Gatchaman
  • Gemboy
  • General Daimos
  • Georgia Lepore
  • Getta Robot
  • Giatrus il primo uomo
  • Gigi la trottola
  • Gimmi Ridimmi
  • Giochi per 2
  • Giovanna-A
  • Gira la moda
  • Gli Impossibili
  • Gli gnomi delle montagne
  • Gli orsetti del cuore
  • Go Nagai
  • Godsigma
  • Going
  • Golion-Voltron
  • Grandprix il supercampionissimo
  • Guido Angeli
  • Gundam
  • Hallo Sandybell
  • Hanna e Barbera
  • Happy Troll Doll
  • Harbert
  • Hayao Miyazaki
  • He Man
  • Heidi
  • Hello Spank
  • Hilary
  • Hip Hop
  • Holly Hobbie
  • Holly e Benji due fuoriclasse
  • Hurricane Polymar
  • I Bobobobs
  • I Cavalieri Dello Zodiaco
  • I Cavalieri del Re
  • I Fantastici Viaggi di Fiorellino
  • I Griffin
  • I Micronauti
  • I Puffi
  • I Simpson
  • I barbapapà
  • I gatti di Cattanooga
  • I predatori del tempo
  • Il Grande Mazinga
  • Il fantastico mondo di Paul
  • Il fedele Patrash
  • Il fermacravatte
  • Il fischietto con la ventola
  • Il grillo parlante
  • Il magico mondo di Gigì
  • Il tulipano nero
  • Ippotommaso
  • Iridella
  • Isabelle de Paris
  • It's the wolf
  • Jaipur
  • Jeeg
  • Jem e le Holograms
  • Jenny la tennista
  • Jimmy il fenomeno
  • Joey Tempest
  • Judo Boy
  • Katia Svizzero
  • Ken Falco
  • Ken il guerriero
  • Kidd video
  • Kill Bill
  • Kimba il leone bianco
  • Kiss Me Licia
  • Kop
  • Kyashan
  • L'amore è...
  • L'ape Magà
  • L'ape Maia
  • L'incantevole Creamy
  • L'invincibile Shogun
  • La bambola Camilla
  • La banda dei ranocchi
  • La bella olandesina
  • La fortezza delle scienze
  • La manina appiccicosa
  • La principessa Zaffiro
  • Lady Georgie
  • Lady Oscar
  • Lady Snowbird
  • Lalabel
  • Lamù
  • Le Mele Verdi
  • Le mariannine
  • Le pile scariche
  • Leo Ortolani
  • Letture
  • Lo scoiattolo Banner
  • Lovely Sarah
  • LuccaComics
  • Luigi Albertelli
  • Lulù l'angelo dei fiori
  • Lupin III
  • Lupo de Lupis
  • Là sui monti con Annette
  • Madamoiselle Anne
  • Magica magica Emi
  • Maglieria magica di Barbie
  • Mago Galbusera
  • Maison Ikkoku
  • Man Izawa
  • MangaClub
  • Marco Bellavia
  • Marco dagli Appennini alle Ande
  • Mazinga Z
  • Mazinkaiser
  • Megaloman
  • Melody Castellari
  • Memole dolce Memole
  • Michael Jackson
  • Mike Francis
  • Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
  • Mimì e le ragazze della pallavolo
  • Miralanza
  • Miss Petticoat
  • Mister muscolo
  • Monkey Punch
  • Moonwalk
  • Mototopo e Autogatto
  • Nanà Supergirl
  • Nico Fidenco
  • Nills Holgersson
  • Nippon Animation
  • Occhi di gatto
  • Ok il prezzo è giusto
  • Oliver Onions
  • Orologi
  • Orologio Transformers
  • Orologio con calcolatrice
  • Orologio con videogame
  • Orso Yogi
  • Osamu Tezuka
  • Palline clic clac
  • Parodie
  • Pat la ragazza del baseball
  • Patrizia Pradella
  • Pete Burns
  • Pipa soffiasu
  • Pippo
  • Pirati!
  • Pollon
  • Pollyanna
  • Pop swatch
  • Puerto Rico
  • Quantum Leap
  • Ranma
  • Ransie la strega
  • RatMan
  • Re Artù e i cavalieri della tavola quadrata
  • Re Leonardo e i suoi cortometraggi
  • Redazione a Colori
  • Remì
  • Ridimmy
  • Roberto Del Giudice
  • Rockin Horse
  • Rocky Joe
  • Rocky and Bullwinkle
  • Ryoko Ikeda
  • Ryu il ragazzo delle caverne
  • Sailor Moon
  • Sally la maga
  • Sam il ragazzo del West
  • Sampei il ragazzo pescatore
  • Sandy dai mille colori
  • Sarah Kay
  • Saturday Night Live
  • Scuba
  • Sebino
  • Semenza
  • Sfondi
  • Shampoo Campus alla mela verde
  • Siamo fatto così
  • Sibert
  • Skifiltor
  • Sondaggi
  • Space Ghost
  • Spumone
  • Star Trek
  • Super Auto Mach 5
  • Supercar Gattiger
  • Supereroi
  • Susanna
  • Swatch
  • Tartarughe ninja alla riscossa
  • Tatsunoko
  • Tekkaman
  • Telecartoni
  • Teleregione Color
  • Teodoro e l'invenzione che non va
  • The Flintstones
  • The Jetsons
  • The Muppet Show
  • The Perils of Penelope Pitstop
  • Thundercats
  • Ti voglio bene Denver
  • Ticket to Ride
  • Toeletteria anni '80
  • Tom e Jerry
  • Topo Gigio
  • Transformers
  • Trider G7
  • Tutti i cartoni animati (Elenco)
  • Tutti in campo con Lotti
  • Uan
  • Ufo Robot-Goldrake
  • Uomo Tigre
  • Victoria Plum
  • Video
  • Vince Tempera
  • Wacky Races
  • Weird Al Yankovic
  • Winchester
  • Woody Woodpecker
  • Yattaman
  • Yumiko Igarashi
  • Zambot III
  • Zichichirichì

Cerca nel blog

Aree tematiche

  • [Orrori '80]
  • [TV series]
  • [cartoons]
  • [editoria]
  • [gameboards]
  • [merchandising]
  • [movies]
  • [music '80]
  • [oggetti cult]
  • [old toys]
  • [retrogaming]
  • [sigle]

La mente

QueenRaflesia
Visualizza il mio profilo completo

Contatore visite

Ci sono domande? Hai qualcosa da dirci?

Ti chiedi come facesse la bandiera di Capitan Harlock a sventolare nel vuoto? Non ricordi il titolo di un cartone che guardavi? Hai un ricordo da condividere? Ti vuoi complimentare per questo blog meraviglioso o mi vuoi sputare in un occhio?
  • Contact Us

  • Should be Empty:

Page rank

PRchecker.info
Tema Semplice. Powered by Blogger.